Italian Programme
Agli studenti di madrelingua italiana o che comunque dimostrino un’ottima conoscenza della lingua, viene offerta la possibilità di svolgere il Programma Ministeriale Italiano.
L'obiettivo generale è quello di mantenere, in un contesto internazionale, un legame forte con la propria cultura. A tale scopo si utilizzano programmi, metodologie, contenuti e testi della Scuola Statale.
Il Programma provvede a fornire le competenze necessarie per un eventuale inserimento nella scuola pubblica italiana.
Le ore di insegnamento variano ed aumentano in base alla classe frequentata, con una media di 3 - 4 ore e 1/2 settimanali per la scuola primaria , e 7 ore e 1/2 per la scuola secondaria di primo grado. Alcune lezioni vengono svolte all'interno dell'orario scolastico quotidiano, per alcune sono previsti dei "rientri" settimanali nei quali gli studenti escono alle 17.
Il Programma di Italiano, pur mantenendo la sua autonomia nei programmi e nella didattica, viene svolto a stretto contatto e in armonia con il programma in lingua inglese in una generale condivisione di principi e in una prospettiva di interdisciplinarità che lega tutte le componenti educative della scuola.
È possibile sostenere gli esami alla fine di ogni anno scolastico per conseguire l'idoneità alla classe successiva . L’esame si svolgerà di fronte ad una commissione della scuola statale e l’attestato, rilasciato conseguentemente, avrà valenza legale ai fini del riconoscimento nel sistema scolastico italiano.